B-Tekna
Promozione e commercializzazione del sistema steelMAX®
B-Tekna nasce dall’esperienza dei soci fondatori, Geom. Simone e Ing. Davide Bollettini, professionisti nel settore delle costruzioni all’avanguardia, in grado di offrire soluzioni edili dall’alto pregio tecnico, architettonico e tecnologico. Caratteristiche imprescindibili del loro lavoro sono qualità e sicurezza, che vanno di pari passo con l’aggiornamento costante, in modo da offrire i migliori prodotti e servizi sempre al passo con i tempi. Anni di lavoro alle spalle li ha portati a specializzarsi nel rinforzo, nel consolidamento e nel miglioramento sismico diventando delle eccellenze nel settore. Nel 2017 nasce una partnership con COGI, nella promozione e commercializzazione del sistema steelMAX®, interpretando un innovativo concetto costruttivo razionale ed ecosostenibile.
COGI è una realtà, conosciuta ed attiva in Italia e all’estero, nel settore dell’edilizia a secco dal 1986 ed è socia di Fondazione Promozione Acciaio, l’Ente culturale che promuove lo sviluppo delle costruzioni e delle infrastrutture in acciaio in Italia. La costante ricerca di aggiornamenti tecnologici ha portato COGI a progettare e sviluppare un sistema costruttivo realizzato con profili strutturali sagomati a freddo: steelMAX®.
Oggi B-Tekna rappresenta una realtà consolidata che vuole fare la differenza nel campo delle costruzioni, partendo dalla progettazione curata e attenta alle diverse esigenze dei clienti, curando tutte le fasi di produzione e di cantiere, fino all’ottenimento di un prodotto di massima qualità, anti-sismico, resistente al fuoco, con impianti integrati, dotato d’isolamento acustico e totalmente personalizzabile.
SteelMAX
La vostra nuova casa in acciaio

Partner di Fondazione Promozione Acciaio
COGI è socia di Fondazione Promozione Acciaio, l’Ente culturale che promuove lo sviluppo delle costruzioni e delle infrastrutture in acciaio in Italia. Fondata nel 2005, Promozione Acciaio contribuisce attivamente all’innovazione e alla competitività del comparto delle costruzioni diffondendo e valorizzando gli aspetti progettuali e tecnologico-costruttivi che differenziano la carpenteria metallica dagli altri sistemi costruttivi. L’obiettivo è il progressivo innalzamento della qualità del prodotto edilizio con evidenti benefici sulla sicurezza e nella razionalizzazione dei costi.
Per ottenere questi risultati il piano di Fondazione Promozione Acciaio è sostenuto da un grande network composto da acciaierie italiane ed europee, associazioni di categoria, aziende di trasformazione e distribuzione, costruttori metallici, produttori di macchine utensili e da progettisti architetti e ingegneri.