loading
Demolizione e ricostruzione, sfrutta il SuperBonus 110%

Il sistema SteelMAX ® può essere la soluzione perfetta anche se devi affrontare un lavoro di demolizione e ricostruzione. Specie se vuoi sfruttare il SuperBonus 110%.
Sta a noi addetti ai lavori mostrarti la strada verso una scelta che ti permetterà non solo di risparmiare, ma anche di avere un fabbricato tecnologicamente avanzato ed efficiente dal punto di vista energetico. Tra l’altro in un tempo di costruzione minore rispetto all’applicazione delle tradizionali tecniche costruttive.

Se questo tema ti interessa, prosegui nella lettura.

SuperBonus 110%, i termini di legge

Chiariamo prima alcuni aspetti legislativi.
È nostro interesse infatti fornire tutte le informazioni necessarie, tanto al singolo proprietario di un fabbricato che può decidere di dare il via ai lavori di demolizione e ristrutturazione, quanto all’impresa che può intercettare nuove opportunità comunicando questo aspetto ai clienti.

Citando il testo della Legge 120/2020, rientrano tra gli interventi di ristrutturazione edilizia “gli interventi di demolizione e ricostruzione di edifici esistenti con diversa sagoma, prospetti, sedime e caratteristiche planivolumetriche e tipologiche, con le innovazioni necessarie per l’adeguamento alla normativa antisismica, per l’applicazione della normativa sull’accessibilità, per l’istallazione di impianti tecnologici e per l’efficientamento energetico. L’intervento può prevedere altresì, nei soli casi espressamente previsti dalla legislazione vigente o dagli strumenti urbanistici comunali, incrementi di volumetria anche per promuovere interventi di rigenerazione urbana”.

Che cosa va compreso da questa complessa definizione legislativa? Che affinché si possa godere dell’incentivo del SuperBonus 110% per la demolizione e la ricostruzione è necessario che il nuovo edificio sia migliorato nella capacità di resistere agli eventi sismici e in grado di garantire un risparmio in termini di consumo energetico.
Un approccio dunque green e attento alla protezione non solo del fabbricato, ma anche e soprattutto di chi vive al suo interno.

Entrambi questi aspetti, rientrano pienamente nella scelta di costruire sfruttando l’acciaio e, in modo specifico, la tecnologia SteelMAX ®.

Perché consigliamo SteelMAX ®

Perché scegliere o proporre SteelMAX ® per sfruttare al meglio il SuperBonus 110% in tema di demolizione e ricostruzione?

Intanto perché, come si evince chiaramente dal paragrafo precedente, questo sistema rientra perfettamente nei requisiti richiesti dalla legge.

SteelMAX® infatti si basa su una tecnologia innovativa che utilizza l’acciaio sagomato a freddo per l’assemblaggio del sistema costruttivo. In altre parole, il lavoro viene svolto a secco, montando insieme parti di una struttura in acciaio già realizzata in precedenza. I profili in acciaio leggero sono inoltre realizzati in serie e questo permette un maggior controllo di qualità nonché la diminuzione e l’ottimizzazione delle risorse utilizzate.

Tra i più importanti plus della costruzione di edifici che sfruttino il sistema SteelMAX ® troviamo:

  • elevato risparmio energetico, grazie a materiali di elevata qualità che consentono di ottenere un alto livello nella certificazione energetica
  • alto grado di eco-compatibilità, dato che l’acciaio è riciclabile al 99%
  • maggiore resistenza agli eventi sismici, perché ogni elemento strutturale deve resistere ad una porzione del carico totale 


Ma c’è ancora un altro aspetto da sottolineare e che assume ancora maggiore importanza se collegato al SuperBonus 110% che, teoricamente, dovrebbe scadere entro il 2022.
Nonostante questa proroga infatti, sappiamo che avviare una demolizione e ricostruzione di un fabbricato non è cosa da poco.
Due anni scarsi potrebbero dunque non rappresentare una tempistica sufficiente, se si segue il normale iter di progettazione e costruzione.

Anche in questo caso SteelMAX® rappresenta una soluzione perché il suo impiego garantisce

  • l’80% di riduzione dei tempi di gestione commessa
  • il 10% in meno dei tempi di progettazione
  • un risparmio di tempo totale pari al 60% 

Ovvio, anche con i tradizionali sistemi ad umido è possibile limare i tempi, ma a scapito della qualità che invece grazie all’impiego di strutture in acciaio leggero è assolutamente tutelata.
Anzi, migliorata sotto tutti gli aspetti!

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

Scrivici

    2 Comment

    1. Michele Ferri

      Buonasera sono ingegnere ed imprenditore nel settore delle costruzioni per civile abitazione. Sono interessato a sapere di più dei vostri prodotti
      Grazie

    2. Giorgio Vitali

      Sono interessato ad approfondire per l’immobile sito in Ancona. Attendo un contatto

    architeck-subscribe-image
    Iscriviti alla Newsletter
    Resta aggiornato su news, curiosità e tanto altro dal mondo SteelMax